Descrizione
"Le vie dei monti" ('l-viji dij munt in dialetto ruegliese) raggruppano 45 chilometri di sentieri mappati (e in via di accatastamento), che si sviluppano lungo i rilievi montuosi che fanno da corona al centro abitato principale.
Offrono passeggiate di lunghezza e difficoltà variabili (in molti casi i tracciati si intersecano, consentendo "personalizzazioni" dei percorsi a seconda delle esigenze), con un dislivello che varia da 600 mt a 1500 mt slm, alternando visuali su montagna e/o pianura, grazie alla posizione unica di Rueglio.
I tracciati delle "vie dei monti" intersecano anche due tracciati di livello sovracomunale, che si estendono ai territori dei Comuni limitrofi: “Valchiusella Trail” e “La pietra tra passato e presente”.
sviluppo complessivo: 45 km / dislivello: da 600 metri a 1500 metri slm
Avvertenze:
- La segnaletica dei percorsi è in via di completamento; i tracciati sono in ogni caso oggetto di costante manutenzione e pulizia;
- Tra i tracciati che compongono la rete c'è anche quello identificato come "Ippovia Ruegliese Cima Bossola" (+info); anche per questo motivo si pregano i fruitori dei sentieri di rispettare sempre, in caso di incrocio, il seguente "ordine di precedenza", al fine di facilitare il transito e evitare incidenti: 1° cavallo - 2° pedone - 3° ciclista.
In caso di incontro con animali da pascolo o cani da pastore...
La montagna è il luogo in cui svolgono il loro preziosissimo lavoro molti degli allevatori che operano in Valchiusella; si riportano quindi alcune raccomandazioni, piccole regole utili a mantenere un comportamento adeguato quando si incontrano animali al pascolo:
- non allontanarsi dai sentieri escursionistici segnalati;
- mantenere una distanza di almeno 25-30 metri dagli animali, cercando di non attirarne l’attenzione;
- non spaventare gli animali, evitando di fotografarli da troppo vicino, minacciarli col bastone e guardarli direttamente negli occhi (soprattutto nel caso si tratti di bovini);
- non toccare gli animali al pascolo, non dar loro da mangiare e non stare “a portata di scalcio”;
- evitare di accarezzare i piccoli nel modo più assoluto;
- evitare movimenti bruschi e allontanarsi con calma se un animale si avvicina;
- non scavalcare recinzioni, non passare in mezzo a mandrie o greggi e non correre nel territorio in cui pascolano gli animali;
- camminare lentamente e senza manifestare agitazione o fare rumore se si incontrano animali sul sentiero e ci si trovi per forza a doverli superare senza poterli aggirare;
- richiudere gli eventuali cancelli separatori di pascoli differenti dopo il proprio passaggio;
- tenere assolutamente i cani al guinzaglio e sotto controllo, cercando di percorrere tracciati alternativi che possano evitare il contatto ravvicinato tra l’animale domestico e quelli da pascolo. Si ricorda a questo proposito che i "cani da guardiania", in assenza del pastore, sono in libertà e possono diventare aggressivi in difesa delle bestie che conducono e del pascolo (se ringhiano o abbaiano ostilmente ci si deve allontanare senza troppa fretta e senza minacciarli con il bastone).
Servizi correlati
Bar, ristoranti e strutture ricettive disponibili sul territorio comunale sono riportati alle sezioni "dove mangiare" e "dove dormire" del sito. Sono inoltre presenti le seguenti attività che possono a buon titolo essere considerate complementari e di supporto ai tracciati sentieristici:
• A.S.D. Alpatrek [+info]
L'associazione organizza per adulti e bambini passeggiate e trekking con alpaca e lama, regalando emozioni nuove e momenti di divertimento e relax.
• AG E-bike Consulting & Guide [+info]
L'azienda offre servizio noleggio, riparazione mezzi e guida di accompagnamento (certificata dalla Regione Piemonte).
Bar, ristoranti e strutture ricettive disponibili sul territorio comunale sono riportati alle sezioni "dove mangiare" e "dove dormire" del sito. Sono inoltre presenti le seguenti attività che possono a buon titolo essere considerate complementari e di supporto ai tracciati sentieristici:
• A.S.D. Alpatrek [+info]
L'associazione organizza per adulti e bambini passeggiate e trekking con alpaca e lama, regalando emozioni nuove e momenti di divertimento e relax.
• AG E-bike Consulting & Guide [+info]
L'azienda offre servizio noleggio, riparazione mezzi e guida di accompagnamento (certificata dalla Regione Piemonte).