Descrizione
In collaborazione con Trekking Horse Italia, 321 Team Riders e Cavalchiusella, e con il patrocinio della ACSI (Associazione Centri Sportivi Italiani - Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI), il Comune di Rueglio ha tracciato la prima ippovia della Valchiusella, un percorso (inaugurato il 12 luglio 2020, certificato e mappato a livello nazionale) che si snoda lungo la montagna che fa da cornice al centro abitato.
L'ippovia, di difficoltà media ma di grande fascino paesaggistico, è uno dei tasselli che l'Amministrazione ha individuato al fine di rendere l'offerta turistica del territorio comunale sempre più completa e attrattiva; il percorso tocca il Rifugio Cima Bossola (+ info), attrezzato con gli opportuni abbeveratoi per gli animali.
Il tracciato si inserisce nel quadro della rete sentieristica ruegliese denominata "Le vie dei monti" ('l-viji dij munt in dialetto ruegliese) che raggruppa 45 chilometri di sentieri mappati e accatastati (+info), che si sviluppano lungo i rilievi montuosi che fanno da corona al centro abitato principale.
Tracciato omologato Trekking Horse 101 - patrocinato ACSI
sviluppo: 16,5 km / dislivello: 680 m / difficoltà: media
Avvertenze:
- La segnaletica del percorso è in via di completamento; il tracciato è in ogni caso oggetto di costante manutenzione e pulizia;
- Al fine di facilitare la compresenza di utenze differenti (l'Ippovia è un tracciato mappato con specifico riferimento all'equiturismo, ma la sua percorrenza non può essere preclusa a pedoni e ciclisti), in caso di incrocio si prega sempre di rispettare il seguente "ordine di precedenza": 1° cavallo - 2° pedone - 3° ciclista.
Servizi correlati
Bar, ristoranti e strutture ricettive disponibili sul territorio comunale sono riportati alle sezioni "dove mangiare" e "dove dormire" del sito. Sono inoltre presenti le seguenti attività che possono a buon titolo essere considerate complementari e di supporto al tracciato dell'Ippovia Cima Bossola:
Bar, ristoranti e strutture ricettive disponibili sul territorio comunale sono riportati alle sezioni "dove mangiare" e "dove dormire" del sito. Sono inoltre presenti le seguenti attività che possono a buon titolo essere considerate complementari e di supporto al tracciato dell'Ippovia Cima Bossola:
• A.S.D. Alpatrek [+info]
L'associazione organizza per adulti e bambini passeggiate e trekking con alpaca e lama, regalando emozioni nuove e momenti di divertimento e relax.
• Favetto Family Ranch [+info]
L'associazione organizza per adulti e bambini passeggiate e trekking con alpaca e lama, regalando emozioni nuove e momenti di divertimento e relax.
• Favetto Family Ranch [+info]
Il Favetto Family Ranch, struttura ricettiva organizzata sul modello della ORF (Ospitalità Rurale Familiare) e situata in Regione Volpiano, dispone di 5 box per cavalli per lo stazionamento temporaneo.
• AG E-bike Consulting & Guide [+info]
Il tracciato dell'ippovia è percorribile anche su bicicletta (nel rispetto delle avvertenze sopra riportate); a Rueglio la AG E-bike Consulting & Guide offre servizio noleggio, riparazione mezzi e guida di accompagnamento (certificata dalla Regione Piemonte).
Il tracciato dell'ippovia è percorribile anche su bicicletta (nel rispetto delle avvertenze sopra riportate); a Rueglio la AG E-bike Consulting & Guide offre servizio noleggio, riparazione mezzi e guida di accompagnamento (certificata dalla Regione Piemonte).