Descrizione

Operante dal 1963, la “Fondazione Pia Opera Glaudo Pietro e Maddalena” è gestita da un Consiglio di Amministrazione composto da volontari nominati da Curia, Parrocchia e Comune, oltre che dai Soci.
La “Fondazione” è una struttura di accoglienza riservata a persone anziane, anche non autosufficienti; la sua attività è strutturata in modo da unire il senso di familiarità al comfort di una moderna struttura ricettiva.
Il personale qualificato garantisce servizi di assistenza completi e professionali. È attivo anche un servizio esclusivamente diurno, per gli ospiti che scelgono di rientrare la sera presso i loro domicili famigliari.

L’edificio, costruito insieme alla scuola materna grazie al lascito di Camillo Glaudo (tra il 1959 e il 1963), è localizzato alle porte del paese, circondato dal verde e in diretta connessione con la piazza centrale grazie a un passaggio pedonale; si sviluppa su tre piani: al piano terreno sono situati un salottino per gli ospiti, la sala da pranzo (con i locali di cucina), la palestra e uno studio.
La sala da pranzo è utilizzata a volte per ospitare momenti conviviali e intrattenimenti, spesso collegati alle manifestazioni che si svolgono in paese, in modo da mantenere integro il rapporto con la comunità; del servizio mensa, che fornisce pasti cucinati internamente alla struttura, usufruiscono anche la Scuola dell’Infanzia (allocata in un edificio limitrofo e direttamente connesso al ricovero per anziani) e la Scuola Primaria.
Al piano superiore sono localizzate le camere degli ospiti (singole o con 2 o 3 posti letto, ognuna dotata di servizi igienici dedicati); il secondo piano è composto da una serie di spazi comuni, dedicati alla conversazione, alla lettura e alle visite dei parenti.
Entrambi i piani superiori dispongono di un luminoso soggiorno comune, affacciato sulle montagne; al secondo piano è disponibile inoltre una fornita biblioteca.
All’esterno, un cortile pavimentato (in parte protetto da un gazebo permanente) offre un riparo perfetto nelle giornate più calde, e al primo piano si apre inoltre un terrazzo (perfettamente accessibile anche alle carrozzine) arredato con poltroncine e ombrelloni, protetto da una tenda da sole.

Durante la settimana vengono organizzate attività manuali, gestite da personale di animazione dedicato. Sono inoltre presenti un fisioterapista qualificato, che può seguire attività rieducative presso la palestra, e un servizio infermieristico.
Periodicamente gli ospiti della struttura incontrano gli alunni della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, nell’ambito di progetti didattici a carattere unitario, appositamente strutturati al fine di mantenere vivi i legami con il paese, e spesso collegati agli appuntamenti sociali di maggior rilievo, come le feste natalizie, il carnevale o le celebrazioni di Santa Cecilia.

La struttura è convenzionata con il Sistema Sanitario Nazionale, con la ASL e con il Consorzio INreTE.
Inoltre la Fondazione interagisce con le varie associazioni presenti sul territorio: Auser, ProLoco, Filarmonica e Biblioteca Comunale.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Regione Cios, 1
Telefono 0125.780062 - 366.1723506
Fax 0125.780062
EMail peller1920@libero.it

Mappa

Indirizzo: Rueglio, 10010 TO
Coordinate: 45°28'0,6''N 7°45'19,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Galleria video

Eventi

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet