Descrizione
L'Allevamento Favetto-Forst nasce nel 1977 da un’idea di Nicolino Favetto, al quale la passione dei cavalli è stata tramandata da suo papà che, per portare i beni alimentari nel paese a Rueglio, si recava periodicamente ad Ivrea ad approvvigionarsi con un carrettino trainato da un cavallo. I primi nascituri dell'allevamento Favetto-Forst calcano il terreno delle corse negli ippodromi nel 1980-1981 e sono subito successi; da allora ad oggi l'allevamento ha prodotto e messo in pista con importanti successi oltre 260 cavalli di corsa trotter.
Oggi l'allevamento è gestito dalla figlia Chantal e conta su una struttura per lo stazionamento degli animali composto da 22 box tutti provvisti di mangiatoia ed abbeveratoio; alcuni box sono adibiti a sala travaglio e parto e sono dotati di videocamere di sorveglianza per monitorare le fattrici partorienti.
I paddock per il pascolamento dei capi, 7 per un totale di circa 5 ettari, sono disposti in modo razionale secondo le antiche tradizioni allevatorie per avere tutto sotto controllo compresa l'alimentazione rigorosamente somministrata e personalizzata. I puledri e le fattrici vivono all'aperto crescendo forti e sani senza problemi respiratori e articolari.
Oggi l'allevamento è gestito dalla figlia Chantal e conta su una struttura per lo stazionamento degli animali composto da 22 box tutti provvisti di mangiatoia ed abbeveratoio; alcuni box sono adibiti a sala travaglio e parto e sono dotati di videocamere di sorveglianza per monitorare le fattrici partorienti.
I paddock per il pascolamento dei capi, 7 per un totale di circa 5 ettari, sono disposti in modo razionale secondo le antiche tradizioni allevatorie per avere tutto sotto controllo compresa l'alimentazione rigorosamente somministrata e personalizzata. I puledri e le fattrici vivono all'aperto crescendo forti e sani senza problemi respiratori e articolari.
All'azienda agricola è connessa una struttura ricettiva sviluppata sul modello delle ORF (ospitalità rurale familiare), il Favetto Family Ranch.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Regione Volpiano, 3 |
Telefono | +39 349.405.6073 |
Mappa
Indirizzo: Rueglio, 10010 TO
Coordinate: 45°27'28''N 7°44'41,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)