le decorazioni dell'intradosso degli archi del loggiato
piano terreno
il loggiato che disimpegna l'accesso agli ambienti destinati anticamente al ricovero degli animali e a deposito
piano terreno
il loggiato di disimpegno
primo piano
il loggiato affrescato
primo piano
le decorazioni del loggiato
primo piano
le decorazioni del loggiato
primo piano
il "salone degli affreschi"
primo piano
lo stemma della famiglia Bondesio che occupa la parete ovest del salone degli affreschi
piano primo
una delle due camere a restauro completato
piano primo
la camera "ristica", già completa degli arredi
primo piano
lo "studiolo" di Giovan Battista Cura Stura, proprietario dell'edificio nel corso dell'ottocento.
dettaglio della decorazione
il "tondo" celebrativo dedicato a Cura Stura Giovannni Battista
la volta affrescata
di uno degli ambienti del piano primo
piano di sottotetto
il loggiato che disimpegna gli ambienti
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.