La prima fase di consolidamento della chioma e del tronco originario.
Da "Gente nel Canavese" n.3
Immagine tratta dalla rivista edita dal Centro Etnologico Canavesano. Si vede il tronco dell'allora giovane tiglio, nel 1922. Nella foto si riconoscono, da sinistra: la "moma" Sarafina (Scala Marchiano Serafina), "Piligi" (Luigi Oggeri) e Magna Tisia (Letizia Oggeri).
Pannello illustrativo in loco
Descrizione dell'intervento di recupero
Pannello illustrativo in loco
La leggenda
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.