FAI: Giornate d'Autunno 2021

Dal 16 al 17 ottobre 2021  Evento passato
Il 16 e 17 ottobre i Comuni di Rueglio, Valchiusa e Val Di Chy sono il teatro di una delle tappe delle Giornate D'Autunno del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano); una nuova, grande occasione per far conoscere e valorizzare le bellezze del...

Descrizione

Il 16 e 17 ottobre i Comuni di Rueglio, Valchiusa e Val Di Chy sono il teatro di una delle tappe delle Giornate D'Autunno del FAI (Fondo per l'Ambiente Italiano); una nuova, grande occasione per far conoscere e valorizzare le bellezze del nostro territorio, sotto l'egida di uno dei più importanti organismi nazionali di tutela e valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico e ambientale d'Italia.
Il programma, che si svolge nelle due giornate di sabato 16 e domenica 17, prevede le visite ad alcuni beni di rilievo presenti nei tre Comuni, e una serie di mostre e appuntamenti enogastronomici di corollario.

COMUNE DI RUEGLIO
Siti da visitare e punti di interesse (ore 10.00-18.00)
•Ka ‘d-Mezanis (visita a cura del FAI)
•Modello della Sfera Metidrica di Pietro Corzetto Vignot (visita a cura del FAI)
•Chiesa Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo (visita a cura del FAI)
•Antico forno della famiglia Gallo (visita e esperienza didattica del gusto)
•Chiesetta di Cogna (concerto quintetto locale al pomeriggio, a cura della Filarmonica Ruegliese)
•Albero delle Streghe e animali al pascolo
•Punto panoramico sulla strada per il Monte Sinai e Parco della dimora Monte Sinai (raggiungibili a piedi o con e-bike; la visita del parco si farà con visita accompagnata dalle ore 14 alle ore 18)
Mostre e laboratori di artisti
(ore 10.00-18.00)
•Ceramica e Raku di Erendira Perez
•“Luoghi” / fotografie di Alessandro Borgini
•Ceramica e Raku di Maria Pia Chiartano e Ilva Gili
•Illustrazioni di Iris Gay
•“Luci D’ombra” e “Percorsi” / dipinti e disegni di Erica Camosso
•“Paesaggi di Rueglio” / oli su tela di Mario Peraglie
•Lavori su legno dell’Atelier “Ederaluna” e di Sandro Zampatti
•Dipinti di Elisa Salusso e design in legno di Lorenzo Rasello
•”El Maski!” / opere di Lele De Bonis (mostra a cura di Daniele D’Antonio – presso Ka ‘d-Mezanis)
•”D’acqua e di roccia. Sopra. Il cielo.” / fotografie di Philippe Cattiaux e Romano Stura (presso Ka ‘d-Mezanis)
•”La vita in Africa: dal Burkina Faso alla Valchiusella” mostra a cura di Mankenda Clem Kumonidioko – presso Ka ‘d-Mezanis)
•”Pia's Babaciu” / opere di Pia Calzone
•Ceramica e Raku di “Rosa Raku” (Rosaria Di Dio)
•“Canavesani: i luogni, le persone” / dipinti di Giacomo Sampieri
•"Architettura ruegliese" / opere di Silvia Gaglietto e Mattia Picco
Artigiani
(ore 10.00-18.00)
•Oli essenziali e acque aromatiche di Bruna Isaia
•Saponi artigianali e Rimedi di erbe di Marianna Albertin
•Tappeti Pezzotti ecosostenibili di Michela Papa
Concerto
(ore 15.00-18.00)
Quintetto di musica locale presso la Chiesetta di Cogna (a cura della Filarmonica Ruegliese)
Passeggiate
(ore 14.00-18.00)
Calesse con cavalli (A.S.D. Scuderie Cavalchiusella) & e-bike (Rental Bici 360) a noleggio
Degustazioni di prodotti locali e eventi

•La montagna si racconta attraverso i suoi prodotti da gustare (ore 15.00-18.00)
a cura di: Az. Agr. Luisita Argento (formaggi ovini e caprini) / Choco M'Ama (laboratorio di cioccolato crudo) / Az. Agr. La Cantella (agricoltura e trasformazione biologica di montagna) / Canapa Bella Dormiente (coltivazione CBD di montagna) / Trigo agricoltura (produzione di birra con patate coltivate in montagna) / Az. Agr. Bocca / L'Agriazienda (produzione miele) / Gelateria Cianolino (produzione artigianale di gelato eccellenza artigiana piemontese).
appuntamento su prenotazione / tel. 3401156319 / costo: 10 euro.
•Mёrjàsi, mundéli, vin e éwa ‘d rüvéj (piadine ruegliesi tipiche, caldarroste, vino e acqua) a cura di AIB, Filarmonica e Pro Loco di Rueglio
•Esperienza didattica del gusto presso l’antico forno Gallo (ore 15.00-17.00)
a cura di: Le Tome di Villa (formaggi) / Az. Agr Paolo Malinverni, Ferdinando Tasso e Piergiorgio Giacchetto / Allevamento Trote Manuel Bovio / Az. Agr. Roberto Bolzanello (miele) / Val Chyara: viticoltura eroica; tutto accompagnato dal pane cotto nell’antico forno della famiglia Gallo.
appuntamento su prenotazione (su turni di mezz’ora) / tel. 3494076509 / costo: 10 euro.

COMUNE DI VALCHIUSA
Visita: Casa in Località Gattere (proprietà Sig. G. Luciani) - visita a cura del FAI

COMUNE DI VAL DI CHY
Visita: Atelier artigiano di filatura Accornero Cashmere - visita a cura del FAI

RISTORAZIONE: GUSTARE PRODOTTI TIPICI DELLA VALCHIUSELLA (a partire da 15 euro su prenotazione)
•Osteria pizzeria “Vecchio Mulino” • Rueglio • tel. 3770984385
•Ristorante “Americano” • Rueglio • tel. 0125780334
•Ristorante “Ca' Praudin” • Valchiusa •tel. 3478234733
•Trattoria “L'mulin” • Valchiusa • tel. 3458142280
•Ristorante “Da Anita” • Valchiusa • tel. 012574331

N.B.: LE VISITE AI BENI CURATE DAL FAI POSSONO ESSERE PRENOTATE ESCLUSIVAMENTE SUL SITO DELLA FONDAZIONE, AL SEGUENTE LINK.

Il Comune di Rueglio ringrazia per la collaborazione nell'organizzazione e nelle gestione delle giornate:
•Associazione Culturale Ka ‘d-Mezanis
•Filarmonica Ruegliese
•Pro Loco  Rueglio
•Biblioteca Comunale "Pietro Corzetto Vignot"
•Gruppo Volontari AIB Piemonte - sezione di Rueglio
•Associazione Valchiusella 360°

Galleria immagini

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Link

Contatti

Nome Descrizione
Email affarigenerali@comune.rueglio.to.it
Telefono 0125.780126
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2021 18:34:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet