Descrizione
A conclusione delle celebrazioni per il centenario della morte del poeta, l'Amministrazione Comunale di Rueglio
la Biblioteca “Pietro Corzetto Vignot” e l’Associazione Culturale Kà ‘d-Mezanis organizzano la prima edizione del concorso di poesia intitolato a “Peder Kurzat Vignot”.
la Biblioteca “Pietro Corzetto Vignot” e l’Associazione Culturale Kà ‘d-Mezanis organizzano la prima edizione del concorso di poesia intitolato a “Peder Kurzat Vignot”.
Il Concorso è aperto a tutti e si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione A: ragazzi fino a 14 anni
Sotto sezione A1: scuole Primarie – tema: “L’Albero delle Streghe”
Sotto sezione A2: Scuole secondarie di primo grado – tema: “L’Albero delle Streghe” (oppure libero)
Sezione B: giovani (15-17 anni) e Adulti - Tema libero
Sotto sezione B1: lingua italiana
Sotto sezione B2: dialetti del Piemonte
Sezione A: ragazzi fino a 14 anni
Sotto sezione A1: scuole Primarie – tema: “L’Albero delle Streghe”
Sotto sezione A2: Scuole secondarie di primo grado – tema: “L’Albero delle Streghe” (oppure libero)
Sezione B: giovani (15-17 anni) e Adulti - Tema libero
Sotto sezione B1: lingua italiana
Sotto sezione B2: dialetti del Piemonte
Le poesie, di 25 versi al massimo, devono essere presentate entro il 31 marzo 2022. La Premiazione avverrà con cerimonia pubblica, a Rueglio, nel mese di maggio 2022.
La partecipazione è gratuita per la Sezione A e per i giovani della sezione B. È richiesto un contributo di 10 euro per gli adulti della Sezione B.
La partecipazione è gratuita per la Sezione A e per i giovani della sezione B. È richiesto un contributo di 10 euro per gli adulti della Sezione B.
Premi: Sezioni A1 e A2
• Primi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 200 euro;
• Secondi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 100 euro;
• Terzi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 50 euro.
Premi: Sezioni B1 e B2
• Primi classificati: premio in denaro di 200 euro e soggiorno per due persone di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis, nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora, con cena e prima colazione nella Stanza del Medaglione;
• Secondi Classificati: premio in denaro di 100 euro e soggiorno di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis, nella nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora, con prima colazione nella Stanza del Medaglione;
• Terzi Classificati: premio in denaro di 50 euro e soggiorno di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora.
• Primi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 200 euro;
• Secondi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 100 euro;
• Terzi Classificati: buono per acquisto libri del valore di 50 euro.
Premi: Sezioni B1 e B2
• Primi classificati: premio in denaro di 200 euro e soggiorno per due persone di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis, nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora, con cena e prima colazione nella Stanza del Medaglione;
• Secondi Classificati: premio in denaro di 100 euro e soggiorno di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis, nella nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora, con prima colazione nella Stanza del Medaglione;
• Terzi Classificati: premio in denaro di 50 euro e soggiorno di 2 notti a Rueglio presso Kà ‘d-Mezanis nella seicentesca camera affrescata della suggestiva storica dimora.
La giuria sarà composta da: Franco Farné, Davide Gamba, Helena Hever, Giampiero Perlasco, Stefano Piccolo, Antonella Scala.
Presidente di giuria: Gian Luca Favetto.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
affarigenerali@comune.rueglio.to.it | |
Telefono | 0125.780126 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/12/2021 12:24:28