Descrizione

Laboratorio KA 'D MEZANIS
Un luogo per ragionare sulla sostenibilità
La fruizione degli ambienti di Kâ ‘d-Mezanis è oggi accompagnata dalla presenza di tre unità tematiche esplicative e postazioni multimediali installate nell’edificio e munite di un software di digital signage. Queste sono destinate a presentare al visitatore un percorso conoscitivo e, per le scolaresche in particolare, un percorso formativo sul tema dell’ambiente e della ricerca sul campo della compatibilità ambientale.
L’edifico e la sua storia legata al territorio offrono spunto per lo sviluppo di una informazione divulgativa e diventano motivo di formazione e educazione ambientale, di adesione ai 17 obiettivi internazionali dell’Agenda 2030.
Le postazioni multimediali installate nei vani dell’edificio sono state prefigurate per dare ordinamento a un sistema di comunicazione interattivo e di conoscenza: sul luogo e sull’edificio, sui fenomeni che affliggono gli ecosistemi del Pianeta e ambientali. Il fruitore viene chiamato a diventare attore ed è accompagnato nel suo percorso da quattro prologhi di storia narrata, da un cartone animato che impersona Gian Battista Cura Stura, proprietario dell’edificio nel corso dell’Ottocento.
Le tre stazioni multimediali installate occupano rispettivamente, al piano terreno l’ingresso all’edificio, per una presentazione al pubblico del progetto multimediale; nella ex stalla sono allestiti i temi di storia dell’edificio, la natura dell'ambiente della media valle, i principi della sostenibilità e i 17 obbiettivi dell’agenda 2030, i contenuti di una “mappa concettuale” volta alla tutela della biodiversità e dell’ambiente (fase interattiva).
Il salone del piano primo propone un approfondimento sui contenuti e sugli obiettivi del percorso didattico e le differenti cartelle interattive che compaiono sul monitor sono utilizzabili dai fruitori per svolgere attività di ricerca.
Gian Battista Cura Stura impersonato da “piumetta” ci esorta e ci accompagna in questo percorso di lettura dell’infinito presente.


Orario visite guidate
La casa è visitabile su prenotazione per tutto l'arco dell'anno.
Diversamente la casa è aperta, dal 1° luglio al 30 settembre, nei seguenti giorni e orari:
sabato e domenica, dalle ore 15.00 alle ore 18.00.
Le visite sono accompagnate dalla Sig.ra Paola Rostagni (guida turistica certificata dalla Regione Piemonte) e possono essere condotte anche in lingua francese e inglese).
(durata della visita: 1 ora circa, comprensiva delle mostre al momento ospitate dal Centro Culturale)
Per prenotare le visite contattare l'associazione Kà 'd-Mezanis.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Bossatti, 49
Telefono 0125.780126
EMail affarigenerali@comune.rueglio.to.it
Tariffe 5,00€ (l'ingresso è gratuito fino all'età di 18 anni e per i residenti nel Comune di Rueglio).
Informazioni Comune di Rueglio
0125.780126
affarigenerali@comune.rueglio.to.it
Gabriella Laffaille (Sindaco)
334.1655172
sindaco@rueglio.comune.to.it

Mappa

Indirizzo: Kà d'-Mezanis, Via Pietro Bossatti, 3, 10010 Rueglio TO
Coordinate: 45°28'8,9''N 7°45'13,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Eventi

Allegati

Documenti

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet