Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione, l'interruzione e la modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto agli studenti della Scuola dell'Infanzia e della Scuola Primaria.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.

Descrizione

Gestione elettronica del servizio di refezione scolastica
La procedura di gestione dei buoni pasto degli alunni iscritti alla Scuola dell’Infanzia e alla Scuola Primaria è stata informatizzata. La piattaforma digitale scelta è la stessa che viene attualmente utilizzata per la gestione della refezione scolastica della Scuola Secondaria di Primo Grado G. Saudino del Comune di Valchiusa.
Al fine di assicurare il corretto svolgimento del servizio di refezione, è inderogabile procedere all'iscrizione dei singoli alunni (o alla conferma dei relativi account già aperti) sul portale entro e non oltre le date indicate con apposito avviso alle soglie dell'avvio dell'anno scolastico.
(In calce alla pagina sono scaricabili due brevi vademecum circa la procedura di iscrizione e l'utilizzo del portale da parte degli utenti.)
Nota 1: si evidenzia che, a seguito del completamento della procedura di iscrizione, la presenza giornaliera alla mensa è inserita automaticamente dal sistema; nel caso di assenza dell'alunno (o di una sua frequentazione saltuaria della mensa) è assolutamente necessario provvedere alla disdetta del pasto entro le ore 9.00, utilizzando l'apposita App o telefonicamente tramite i seguenti numeri:
- da telefono fisso (numero VERDE non a pagamento): 800.770.291
- da telefono cellulare (a pagamento secondo il proprio piano tariffario): 02.400.420.64
In mancanza di tale comunicazione il costo del pasto verrà in ogni caso addebitato all'utenza e dovrà essere riscosso dal Comune. Si prega quindi di porre estrema attenzione a questa procedura, anche per evitare lo spreco dei pasti preparati dal servizio di refezione.
Nota 2
: si sottolinea che l'operazione di disdetta del buono mensa (giornaliera o per un lasso di tempo specifico) non costituisce in alcun modo automatico permesso di uscita da scuola dell'alunno; tale autorizzazione continua a essere gestita tramite la presentazione della modulistica appositamente dedicata (presente sul diario scolastico).

Modalità di svolgimento del servizio di refezione

I pasti sono cucinati presso la Fondazione Pia Opera Glaudo, dove ha sede anche la Scuola dell'Infanzia.
1) Gli alunni della Scuola dell'Infanzia consumeranno i pasti entro i locali della struttura stessa;
2) Per la Scuola Primaria i pasti, sempre cucinati presso la Fondazione Pia Opera Glaudo, saranno trasportati presso l’edificio Municipale e consumati dagli alunni all’interno delle rispettive classi.
Al fine di garantire una qualità maggiore dei pasti serviti ed evitare sprechi, questi saranno scodellati "in loco". Stoviglie (monouso) e posate (in acciaio inox) saranno fornite dal gestore del servizio, insieme alle tovagliette; resta a cura delle famiglie provvedere a fornire ai bambini la borraccia per l’acqua.

Pagamenti
Il pagamento dei buoni può avvenire esclusivamente tramite l'utilizzo della piattaforma digitale. Non sono accettate modalità di pagamento differenti da quelle previste dalla piattaforma.
Gli uffici di ragioneria (martedì mattina ore 9-12) rimangono a disposizione per eventuale assistenza, anche telefonicamente (0125.78.01.26 - interno 3) negli stessi orari.

Come fare

La richiesta può essere fatta da un genitore, un tutore o un affidatario dello studente minorenne.
Le modalità di iscrizione sono specificate agli allegati scaricabili in calce alla presente pagina.

Cosa serve

Per poter inviare la richiesta sono necessari:
  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore o affidatario è necessario presentare l'atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori, dal Servizio Sociale o dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità o permesso di soggiorno;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • certificazione medica in caso di intolleranze.

Cosa si ottiene

Iscrizione, sospensione, interruzione o modifica dell'iscrizione alla mensa scolastica.

Tempi e scadenze

I tempi di iscrizione vengono precisati annualmente dall'Amministrazione, alle soglie dell'avvio dell'anno scolastico.

Costi

Il sistema di gestione dei buoni pasto per la mensa scolastica (Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria) è stato implementato con uno strumento di calcolo che modula il costo del singolo pasto in relazione alle risultanze dell'ISEE, documento che deve essere caricato sul portale a cura dell'utenza.

Costo dei buoni mensa a partire da gennaio 2023

Premesso che:
1) con documento in data 5 settembre 2022, la Fondazione Pia Opera Glaudo ha trasmesso all’Amministrazione (prot. n.0002344 del 6.09.2022) la propria disponibilità a proseguire nel servizio di refezione, secondo modalità e tempistiche già illustrate nelle comunicazioni precedenti, e consultabili sul sito web del Comune;
2) con tale comunicazione la stessa Fondazione ha evidenziato la necessità di ritoccare la cifra di riferimento per il pasto giornaliero, portandola a € 5,50 + IVA 4% (costo complessivo € 5,72).
Si comunica che:
1) il costo del pasto giornaliero, così come definito al precedente punto, sarà applicato agli utenti del servizio mensa a partire da gennaio 2023;
2) a partire dal mese di gennaio 2023, le riduzioni dei costi di refezione previste in riferimento alla presentazione del modulo ISEE sono applicate esclusivamente alle famiglie residenti nel Comune di Rueglio;
3) le famiglie non residenti, che intendano comunque richiedere misure di compensazione finanziaria, devono verificare la disponibilità dei rispettivi Comuni di residenza alla copertura finanziaria della spesa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ragioneria ed Economato

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 25/05/2024 12:11:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet