Biblioteca

La Biblioteca Comunale, intitolata al poeta e scienziato ruegliese Pietro Corzetto Vignot, aderisce al Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti gli utenti, residenti e non, che siano registrati tramite la specifica tessera del Sistema Bibliotecario.

Descrizione

La Biblioteca Comunale, intitolata al poeta e scienziato ruegliese Pietro Corzetto Vignot, aderisce al Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese.
Sede della Biblioteca è un bell’edificio costruito nella seconda metà del 1800, donato al Comune nel 1937 dal benefattore emigrante Enrico Compagno; a seguito dei lavori di ristrutturazione avviati nel 1994, nel rispetto della volontà del donatore, il fabbricato è stato destinato ad ospitare le sedi della biblioteca e della filarmonica; l’inaugurazione ufficiale della struttura è avvenuta il 9 maggio 1998.
La Biblioteca è intitolata al poeta e scienziato Pietro Corzetto Vignot, autore di “Stil Alpin”, raccolta di poesie in dialetto ruegliese pubblicata da Garda ad Ivrea nel 1911 e presentata da Francesco Ruffini, allora Rettore dell’Università di Torino, con queste parole: “Per conto mio, fatta la grande eccezione del Carducci, e fatte forse un altro paio di eccezioni, dò tutto il resto della odierna poesia italiana per i versi di questo montanaro”.
Il servizio è gestito da un gruppo di volontari che hanno operato e operano al fine di diffondere la pubblica lettura e garantire, secondo standard di qualità, il servizio pubblico; come richiesto dalla Legge Regionale, la Biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario di riferimento (Centro Rete di Ivrea e Canavese), garantendo un orario di apertura al pubblico di ben 9 ore settimanali (quando, in base al numero di abitanti del Comune, l’apertura potrebbe essere limitata a 6 ore).

Come fare

Per usufruire del servizio di prestito gratuito di libri e dvd è necessario essere registrati presso la struttura, che aderisce ala sistema bibliotecario di Ivrea e Canavese.

Cosa serve

Per la registrazione al Sistema Bibliotecario è necessario presentare un documento di identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

Il tesseramento consente di accedere ai seguenti servizi:
- prestito gratuito di libri;
- prestito gratuito dvd;;
- consultazione informatica per titoli, autori, soggetto;
- consultazione in sede di dizionari, enciclopedie;
- prestito interbibliotecario per titoli non presenti in sede.

Servizio prenotazione libri
Utilizzando il modulo scaricabile alla sezione "modulistica" presente in calce alla pagina, è possibile prenotare i libri o i dvd in dotazione alla biblioteca. La richiesta, se il volume / dvd risultano disponibili, sarà evasa per il sabato successivo alla data di richiesta (l’eventuale indisponibilità sarà segnalata telefonicamente).
La consegna del volume /dvd avverrà esclusivamente nella fascia oraria di apertura al pubblico della biblioteca (dalle ore 16.00 alle ore 19.00 di sabato).

Tempi e scadenze

Il prestito dei libri ha una durata di 30 giorni, per un  numero massimo di 5 volumi (il prestito è rinnovabile tramite specifica richiesta).
Il prestito dei dvd ha una durata di 5 giorni.

Costi

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Consultazione online dell'OPAC (catalogo in rete ad accesso pubblico): I lettori che desiderano conoscere il posseduto delle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese possono consultare on-line il nostro catalogo. All’Area lettori del portale gli utenti possono accedere se in possesso delle credenziali fornite in biblioteca contestualmente all’iscrizione o in un momento successivo. Queste stesse credenziali servono per accedere anche al portale MLOL (MediaLibraryOnLine). Alla sottostante sezione "ulteriori informazioni" è scaricabile il documento (in formato .pdf) "OPAC E AREA LETTORI - GUIDA ALL'UTILIZZO", una sintetica guida all'utilizzo di questo servizio.

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Biblioteca Comunale "Pietro Corzetto Vignot"

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 23/05/2024 12:16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet