Descrizione
Evento “Sicuramente in bosco” del 23 settembre 20205.
Sempre più attuale risulta l’attenzione nei confronti del tema sicurezza, anche nel settore forestale. Risulta prioritario continuare l’analisi delle dinamiche degli incidenti, divulgare i comportamenti professionali e le buone tecniche di lavoro, le novità di macchine e attrezzature offerte dal mercato. Tali iniziative sono finalizzate all'aumento di competenze tecniche e della sensibilità ai temi della salute e sicurezza, favorendo una maggiore presenza e disponibilità di operatori e imprese professionali. Il lavoro è svolto in collaborazione con i tecnici dello S.Pre.S.A.L. (Servizio prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro).
Nell’ambito del progetto è previsto un ulteriore appuntamento il 23 settembre 2025 nell’ambito del territorio del Vostro Comune, nei pressi del Rifugio escursionistico Cima Bossola, grazie alla collaborazione del Consorzio del Canavese, gestore delle superfici, che si ringrazia per la preziosa collaborazione.
I destinatari all’iniziativa risultano le imprese forestali ed agricole, i tecnici dottori agronomi e dottori forestali, i tecnici Spresal, i carabinieri forestali e i datori di lavoro dei lavori forestali ed ambientali.
Nell’ambito del progetto è previsto un ulteriore appuntamento il 23 settembre 2025 nell’ambito del territorio del Vostro Comune, nei pressi del Rifugio escursionistico Cima Bossola, grazie alla collaborazione del Consorzio del Canavese, gestore delle superfici, che si ringrazia per la preziosa collaborazione.
I destinatari all’iniziativa risultano le imprese forestali ed agricole, i tecnici dottori agronomi e dottori forestali, i tecnici Spresal, i carabinieri forestali e i datori di lavoro dei lavori forestali ed ambientali.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2025 13:04:53