Infestazione da Popillia Japonica - Piano d'azione della Regione Piemonte per i Comuni infestati

Nel luglio del 2014 è stato rinvenuto all’interno del Parco del Ticino il coleottero Popillia Japonica Newman (Coleoptera, Rutelidae). Questo coleottero risulta essere particolarmente nocivo: gli adulti attaccano molte specie vegetali, sia...
Data:

21 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nel luglio del 2014 è stato rinvenuto all’interno del Parco del Ticino il coleottero Popillia Japonica Newman (Coleoptera, Rutelidae). Questo coleottero risulta essere particolarmente nocivo: gli adulti attaccano molte specie vegetali, sia coltivate che spontanee; le larve, che si sviluppano nel terreno, sono invece particolarmente dannose per i manti erbosi e i pascoli.
Il Settore Fitosanitario e servizi tecnico scientifici della Regione Piemonte, in collaborazione con l’Ente di gestione delle aree protette del Ticino e del lago Maggiore, ha tempestivamente attivato fin dal 2014, interventi di monitoraggio, contenimento e contrasto alla diffusione dell’insetto.
A tal proposito è stato avviato il Piano d'azione 2025 della Regione Piemonte, elaborato in collaborazione con IPLA, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto Popillia Japonica e la sua diffusione.
Nelle zone infestate, tra le quali rienta il Comune di Pavone Canavese, a partire da fine maggio saranno posizionate 1200 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con una rete impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole saranno indicate da un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle. In alcune aree saranno, inoltre, presenti trappole per il monitoraggio settimanale per valutare la popolazione del coleottero.

In allegato è possibile consultare l'opuscolo informativo "Popillia che fare", all'interno del quale sono riportate le principali indicazioni inerenti la lotta all'insetto.
Tutte le informazioni relative a Popillia japonica e al Piano di azione regionale possono essere reperite sul sito della Regione Piemonte all'interno della pagina dedicata.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 15:02:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet