Descrizione
Applicazione deroga all'articolo 10, comma 2, della LR 15/2018. Comunicazione periodo consentito per accensioni fuochi per le pratiche silvocolturali, limitatamente alla combustione dei residui colturali.
Considerata l'esigenza di sostenere l'economia agricola nelle zone montane e collinari, favorendo la corretta gestione dei terreni, anche nell'ottica della prevenzione dei rischi idrogeologici e del mantenimento delle coltivazioni agrarie tradizionali con valenza economica, sociale e paesaggistica, si dispone la deroga in oggetto per i seguenti periodi:
- dal 12 al 27 dicembre 2024;
- dal 12 al 27 febbraio 2025.
Si precisa che la deroga è limitata alle necessità strettamente connesse alle pratiche silvocolturali, nei limiti stabiliti dalla LR 15/2018 e dal DLGS 152/2006.
Si rammenta che:
1) Il Sindaco può disporre l'immediata sospensione della presente deroga nel caso vengano meno le condizioni meteoclimatiche che ne hanno permesso la concessione;
2) la deroga decade automaticamente in caso di istituzione, da parte della Regione Piemonte, dello stato di massima pericolosità relativa alle possibilità di incendi.
Si precisa che la deroga è limitata alle necessità strettamente connesse alle pratiche silvocolturali, nei limiti stabiliti dalla LR 15/2018 e dal DLGS 152/2006.
Si rammenta che:
1) Il Sindaco può disporre l'immediata sospensione della presente deroga nel caso vengano meno le condizioni meteoclimatiche che ne hanno permesso la concessione;
2) la deroga decade automaticamente in caso di istituzione, da parte della Regione Piemonte, dello stato di massima pericolosità relativa alle possibilità di incendi.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/12/2024 14:53:46